Qualità dell'aria
Ultimo aggiornamento Martedì 06 Luglio 2010 13:14
In conformità alla normativa vigente, Ecometrica effettua:
-
misure in continuo e automatico di parametri gassosi e meteorologici
-
campionamento in continuo e automatico del particolato aerodisperso
-
determinazione gravimetrica della massa del particolato raccolto
-
monitoraggio delle concentrazioni numeriche delle particelle aerodisperse in funzione delle loro dimensioni
-
analisi chimico-fisica delle polveri
-
elaborazione e analisi dei dati chimici e meteorologici
- studi statistici e modellistici dei dati di inquinamento atmosferico
Ecometrica può mettere in campo sia strumentazione funzionante in continuo e automatico che dispositivi passivi.
In particolare, provvede alla realizzazione delle analisi di composizione delle polveri, indispensabili per l’individuazione di composti/elementi tossici, o potenzialmente tali, per la salute umana e per il riconoscimento delle sorgenti.
Le principali analisi quantitative fornite e metodiche utilizzate:
-
elementi chimici; AAS, ED-XRF
-
ioni inorganici (NH4+, SO42-, NO3-, …); cromatografia ionica
-
carbonio elementare e organico; metodo termo-ottico
-
idrocarburi policiclici aromatici (IPA), in particolare quelli a 4-6 anelli; HPLC-RF, GC-MS
-
aldeidi; HPLC-UV, GC-MSD